Versione Anytime del GE-20.
HI-XL
Questo tipo di tecnologia rappresenta lo sviluppo successivo della tecnologia Harmonic Imaging con un campionamento esteso della versione extra-long.

Millennium III
La rivoluzionaria meccanica “Millennium III” è il risultato di una nuova composizione che associa la stabilità dell’ABS-Styran (usata nelle meccaniche Kawai da oltre 35 anni) con la straordinaria robustezza delle fibre di carbonio. Questo nuovo materiale conferisce alla meccanica Millennium III:
- durata: le parti della meccanica hanno una durata superiore di quella tradizionale in legno e hanno una robustezza del 90% maggiore, con conseguente minor manutenzione e sostituzione delle parti;
- velocità: la meccanica aumenta la propria velocità di circa il 25%. I tasti si abbassano e ritornano più rapidamente, dando maggiore ripetizione e velocità quando si suona;
- potenza: la maggior rigidità dei componenti in carbonio garantisce più potenza con meno sforzo. Il pianoforte risponde ad un tocco più leggero e rende più piacevole suonare;
- controllo: la meticolosa riprogettazione della meccanica Millennium III offre ai pianisti un eccezionale controllo, in particolar modo nei passaggi pianissimo.

ABS-Carbon
Le fibre di carbonio sono universalmente riconosciute come il materiale più forte e leggero, indispensabile nelle meccaniche dei migliori pianoforti Kawai. La soluzione si chiama “ABS-Carbon”, un composto di grande pregio in grado di incrementare la velocità delle meccaniche del 16% nel caso dei verticali, e del 25% in quello dei coda. Incredibilmente robusto e rigido, consente ai pianisti di ottenere più potenza con minor sforzo, e l’eccezionale consistenza mantiene questi benefici per moltissimi anni, rendendolo ancor più resistente di un qualsiasi componente in legno.

Caratteristiche acustiche | GE-20 (vai al modello acustico corrispondente) | |
---|---|---|
Sensore | Martelli | Kawai IHSS |
Pedali | Forte (con funzione mezzo-pedale), Piano, Tonale (commutabile dal pedale del piano per pianoforte verticale). | |
Display | LCD 128 X 64 pixel, retroilluminato | |
Sistema silenziamento | ATX | |
Generazione sonora | HI-XL | |
Polifonia | 256 note max. | |
Suoni | 27 suoni | |
Riverbero | 6 tipi | |
Registratore | 10 pezzi, due tracce. 90.000 note | |
Metronomo | 1/4, 2/4, 3/4, 4/4, 5/4, 3/8, 6/8, 7/8, 9/8, 12/8 + 100 ritmi di batteria | |
Brani interni | 22 brani demo, 29 pezzi classici per pianoforte | |
Accordatura | Stretch tuning, user tuning | |
Tecnico virtuale | Voicing, Damper resonance, damper noise, String resonance, key-off effect, fall back noise, hammer delay, topboard, decay time, soft pedal, curva di tocco user, temperamenti, chiave di temperamenti, volume tasti user, regolazione mezzo pedale, minimum touch | |
Funzione lesson | Bergmuller 25 (25 Etudes Faciles, Opus 100), Czerny 30 (Etudes de Mécanisme, Opus 849), Czerny 100 (Hundert Ubungsstucke, Opus139), Beyer (Vorshule im Klavierspiel, Opus 101), J.S. Bach Inventionen, M.P. Heller Sonatinen (Album 1). | |
Funzione USB | "Riproduzione e registrazione: MP3, WAV, SMF. Load Internal Song, Load User Memory, Save Internal Song, Save SMF Song, Save User Memory, Rename File, Delete File, Format USB. Convert Song to Audio, Overdub Audio." | |
Altre funzioni | dual/split/quattro mani, balance adjust, key/song transpose, tone control (user EQ), speaker/cuffie/Line out volume, audio recorder, gain, wall EQ, Damper hold, LCD contrast, user memory, Factory reset, Lower Octave shift, Lower pedal on/off, Layer octave shift, Layer dynamics, MIDI channel, send PGM, Local control, transmit PGM#, modalità multitimbrica, channel mute, auto power-off. | |
Connessioni | MIDI (IN/OUT), USB (TO Device), LINE IN, LINE OUT, Cuffie x 2 | |
Consumo energetico | 15 W | |
Alimentazione | PS-154 | |
Accessori inclusi | Cuffie |